Rapporto intermedio dopo 24 ore di osservazione di due Swatch Irony
Sistem51 (vedi post precedente) indossati dalle 7:40 alle 23:00 di
ieri, con cambio polso (dal destro al sinistro e viceversa) a metà
giornata.
Il Dark (a sinistra nella foto) accusa un anticipo di 7
secondi, l'Arrow di 1 secondo. Il calcolo tiene conto dello scarto
iniziale segnalato ieri. Da questo primo rilievo si possono trarre un paio di osservazioni.
1. Le prestazioni dell'Arrow rientrano
senza difficoltà nei parametri fissati dal COSC per il rilascio del
certificato di precisione (-4"/+6" di scarto giornaliero), mentre il
Dark ha un secondo d'anticipo di troppo. Va ricordato che i test del
COSC si svolgono in laboratorio, mentre la mia è una prova "su strada".
2. La regolazione del Sistem51, benché
interamente automatizzata come l'assemblaggio, non garantisce gli stessi
risultati in esemplari diversi. Circostanza messa in rilievo anche
dall'orologiaio ginevrino Denis Asch nell'esame del Sistem51 che trovate
in questo articolo pubblicato da Europa Star nel 2014. Secondo Asch, ex dipendente Rolex, si tratta di una piccola-grande
rivincita dell'uomo sulla macchina: quest'ultima non possiede la
destrezza, l'esperienza, lo spirito d'osservazione di un tecnico in
carne e ossa. Detto questo, ha ricordato che Swatch punta a conseguire
un buon rapporto qualità/prezzo, non le vittorie nei concorsi di
cronometria.
Lunedì 21 posterò il rapporto finale.
Nessun commento:
Posta un commento