Ecco i commenti di alcuni lettori di L'Orologio con le Ali. I testi integrali delle recensioni si trovano sulla pagina amazon dove è possibile acquistare e scaricare il mio romanzo in formato digitale eBook. La versione cartacea è disponibile sul sito CreateSpace.
Lo scoccare della storia
"La narrazione veloce e asciutta lascia parlare i fatti, coinvolgendo il lettore in un vortice crescente di emozioni. Il romanzo, strutturato su una poderosa capriata di eventi autentici (a partire dalla notte del D-Day), denota una conoscenza approfondita della realtà in cui l'autore fa muovere i suoi personaggi. Un libro che, seppur confinato nel limes della Storia, quella con la S maiuscola, riesce a varcarne i limiti, diventando un favola senza tempo. (...) L'Orologio con le Ali riesce ad annodare, laddove ce ne fosse bisogno, i legami che ogni generazione dovrebbe mantenere saldi con quella precedente e con la storia che le ha create". Francesco DC
La Casamatta 1 della Batteria di Merville, teatro dell'azione bellica
Emozionante
"L'orologio con le ali" è un (...) viaggio nel tempo, una storia che si snoda tra passato e presente, un puzzle in cui le tessere s'incastrano alla perfezione. E proprio come un puzzle, man mano che si procede, la storia diventa sempre più entusiasmante, in un crescendo di emozioni e curiosità che invogliano a immedesimarsi nel protagonista principale e a desiderare di portare a termine con lui la missione che il destino sembra volergli conferire. (...) È stato emozionante leggere la ricostruzione degli eventi del D-Day e ancor di più il momento in cui passato e presente s'incontrano, grazie a un semplice orologio che li accomuna". Antonio
La pagina Facebook sul romanzo
Un viaggio nel passato e nel presente
"Le vicissitudini di un orologio in dotazione ad un paracadutista inglese che partecipò allo sbarco in Normandia vengono scoperte oltre 70 anni dopo da un bambino. La parte relativa alla descrizione storica dello sbarco è ben narrata ed accurata; il libro alterna un capitolo nel 1944 ad un'altro nel 2014, permettendo al lettore di immergersi prima nella storia passata e poi nel futuro, che può così unire insieme i vari indizi che permetteranno di capire tutte le avventure a cui l'orologio ha partecipato e le persone che lo hanno posseduto. La narrazione è scorrevole e semplice ed il libro si legge praticamente da solo". Freddie
L'interno di un aereo C-47 Dakota usato per trasportare i Para la notte prima del D-Day
Tra passato e presente
"La storia di oggi, quella di Cédric, della moglie e del piccolo Gilbert, si intreccia abilmente con il racconto di un altro tempo, un tempo di guerra. (...) La prosa utilizzata, seppur semplice e diretta, è estremamente curata, nella forma e nel significato delle parole, pur rivelandosi a volte molto sobria nella costruzione delle frasi. (...) L'accuratezza dei dettagli delle vicende del passato e delle informazioni fanno chiaramente intuire una ricerca approfondita che ha preceduto la stesura dell'opera. (...) Il romanzo si rivela, a mio dire, opera storica singolare che riesce a ricordare e raccontare i fatti del passato, facendoli rivivere nel presente". Codi
No comments:
Post a Comment