Alla
fine la montagna ha partorito un topolino, ma meglio che niente. Dopo sei anni
di dibattiti, trattative, fughe in avanti e marce indietro, la nuova legge
sullo Swiss Made - "protezione delle marche e delle indicazioni di
provenienza", recita la denominazione ufficiale - ha passato lo stadio
finale del suo iter, l'approvazione dell'Assemblea Federale. Se non saranno
presentate domande di referendum corredate dal numero di firme necessario,
l'entrata in vigore è prevista per l'inizio dell'anno venturo.
La
novità avrà un peso significativo sull'industria orologiera, che più di ogni
altra si è battuta per (e contro) la legge. Significativo ma non decisivo come
avrebbero voluto i sostenitori del progetto originario, che chiedevano un innalzamento
del "valore svizzero" del prodotto superiore al 60% approvato.
Il
concetto di "valore svizzero" merita di essere chiarito perché si
presta a qualche (voluta?) ambiguità. L'orologio Swiss Made dei prossimi anni
non sarà costituito al 60% da componenti svizzeri come si potrebbe pensare. Dovrà
essere svizzero, oltre all'assemblaggio e al controllo finale, il 60% del
valore dei componenti del movimento, il che significa che tutto il resto (parti
del movimento, cassa, quadrante, lancette, bracciale) può avere altre
provenienze: quasi sempre l'Estremo Oriente, nella pratica.
Meglio che niente, si diceva. La vecchia normativa
(1992) si fermava al 50% del valore svizzero, dunque chi vede il bicchiere
mezzo pieno ha le sue ragioni. Gli altri, in particolare i fabbricanti del
segmento haut de gamme, storcono il
naso e fanno presente che gli abusi - prodotti cinesi di fatto ma
commercializzati come svizzeri - continueranno a offuscare l'immagine dell'industria
nazionale. Questo spiega il proliferare di certificati di qualità ideati da alcune
delle Case più prestigiose per offrire una garanzia supplementare al cliente.
English-speaking visitors: please use the Google Translate tool on top of this page to read this post about the new Swiss Made label.
Nessun commento:
Posta un commento