Watch Is It



ITALIANO (scroll down for the English text)
Ti piacciono gli orologi d'epoca? Pensi di essere un esperto? La mia pagina Facebook sugli orologi ti dà un'occasione divertente di dimostrarlo. Il 1. ottobre è partito un campionato in 15 tappe per gli appassionati che si concluderà nel maggio del 2018. Non è prevista alcuna quota d'iscrizione. Chiunque può entrare in gara in qualunque momento del campionato. Ti chiedo solo la passione per i segnatempo e un like per la pagina.

REGOLAMENTO
1. Ogni tappa consiste in un quiz su un orologio vintage. Pubblicherò un paio di foto di un segnatempo in cui i nomi del produttore e del modello sono stati cancellati con Photoshop dal quadrante e dai ponti del movimento. Dovrai indovinarne uno o tutti e due. Il vincitore è il concorrente che dà la risposta esatta nel tempo più breve, secondo l'ordine cronologico in cui i post appaiono sulla pagina Facebook. Ogni concorrente ha un solo tentativo a disposizione. Non è consentito modificare il relativo post dopo averlo pubblicato. 
2. Il vincitore di ogni tappa si aggiudica un numero di punti calcolato in base a due criteri: a) la difficoltà del quiz, secondo la valutazione indicata nel post che dà il via alla gara; b) il numero di tentativi falliti che hanno preceduto la risposta esatta.   
È più semplice di quanto può apparire, come dimostra l'esempio seguente. Il concorrente F dà la risposta esatta dopo che A, B, C, D e E hanno fallito. I punti che guadagna sono 10 per le seguenti ragioni: a) il quiz appartiene alla categoria di difficoltà "media" (15 punti per la risposta esatta al primo tentativo); b) la risposta esatta arriva dopo cinque tentativi falliti, per cui i punti assegnati sono 15-5=10. 
Ai vincitori dei quiz di categoria "facile" vanno 10 punti per la risposta esatta al primo tentativo. Ai vincitori dei quiz di categoria "difficile" vanno 20 punti per la risposta esatta al primo tentativo. Se nessuno dà la risposta esatta entro il numero di tentativi disponibili (20, 15 o 10 secondo la categoria), la gara non dà punti. Tuttavia, i partecipanti desiderosi di identificare l'oggetto misterioso possono continuare a provare, senza limiti di tentativi supplementari. 
3. I concorrenti possono aggiudicarsi anche punti bonus.
Se un vincitore di tappa dichiara di possedere uno o più libri appartenenti alla collana Watch Books, dovrà inviare una foto di se stesso con il libro (o i libri) entro tre ore dalla fine della gara. Gli sarà assegnato un punto bonus per il possesso di un libro, due per il possesso di due, e quattro per il possesso di tutti e tre. 
I vincitori del concorso pronostici che precede tutte le tappe guadagnano uno, due o tre punti bonus secondo la categoria del relativo Quiz. Alcuni giorni prima della gara vera e propria, posterò un'anteprima con un dettaglio dell'orologio e darò l'opportunità di indovinare quanti tentativi saranno necessari per arrivare alla risposta esatta. I concorrenti che votano per primi hanno una scelta più ampia, in quanto chi li segue deve scegliere risposte diverse. Per esempio, se A sceglie il tentativo numero 3, i concorrenti dopo di lui possono votare solo per i tentativi 1, 2, 4, ecc. Dieci concorrenti possono partecipare ai concorsi pronostici per Quiz di categoria "facile", che prevedono un numero massimo di dieci tentativi: il vincitore si aggiudica un punto. Quindici concorrenti possono partecipare ai concorsi pronostici per Quiz di categoria "media" (due punti per il vincitore). Venti concorrenti possono partecipare ai concorsi pronostici per Quiz di categoria "difficile" (tre punti per il vincitore). 
4. La somma dei punti assegnati nel corso del campionato determina la classifica finale. In caso di parità fra due o più concorrenti, prevarrà chi ha ottenuto il maggior numero di vittorie di tappa. Se la parità persiste, prevarrà chi avrà cominciato per primo a guadagnare punti. Il vincitore si aggiudicherà lo splendido premio descritto più in basso nella pagina . Il premio dovrà essere ritirato personalmente dal vincitore presso la sede di 10e10.ch a Lugano (Svizzera), entro il mese di settembre 2018.
5. Partecipando alla gara, i concorrenti riconoscono che, in caso di controversie o dispute, la decisione dell'organizzatore sarà inappellabile e vincolante. Non sarà assegnato alcun premio nel caso in cui la gara sia interrotta prima della data stabilita per cause indipendenti dalla volontà dell'organizzatore. 

CALENDARIO PROVVISORIO 
1. Giornata: 1 ottobre 2017; 2. Giornata: 22 ottobre; 3. Giornata: 12 novembre; 4. Giornata: 26 novembre; 5. Giornata: 17 dicembre; 6. Giornata: 7 gennaio 2018; 7. Giornata: 21 gennaio; 8. Giornata: 4 febbraio; 9. Giornata: 18 febbraio; 10. Giornata: 11 marzo; 11. giornata: 25 marzo; 12. Giornata: 8 aprile; 13. Giornata: 22 aprile; 14. Giornata: 6 maggio; 15. Giornata: 20 maggio.  

CONSIGLI PER I CONCORRENTI
1. Clicca sul pulsante Segui della pagina Facebook 10e10.ch, in modo da ricevere tutti gli aggiornamenti su Watch Is It. 
2. Leggi con estrema attenzione il regolamento (vedi sopra).  
3. Leggi con estrema attenzione i post che introducono ogni tappa del campionato. La mia esperienza nel torneo che ho organizzato l'anno scorso rivela che alcuni errori sono dovuti a una comprensione imperfetta delle domande. 
4. Non sottovalutare i punti bonus (vedi Regola 3): potrebbero rivelarsi decisivi nel caso di una classifica "corta". Partecipa ai concorsi pronostici anche se i risultati dipendono solo dalla fortuna. Se sei possessore di uno o più libri appartenente alla collana Watch Books, archivia una foto di te stesso con il libro (o i libri) nello smartphone o nel tablet. Questo ti permetterà di postarla rapidamente e di ottenere punti bonus se vinci una o più tappe della gara. 
5. Infine, la raccomandazione più importante: divertiti! Usa la pagina 10e10.ch per scambiare opinioni, idee, battute, informazioni con gli altri concorrenti. Avete tutti qualcosa in comune: la passione per i bellissimi orologi vintage!
Potrei aggiungere ulteriori consigli in seguito, durante la stagione. Rimani sintonizzato!

IL PREMIO DEL VINCITORE
Questo è il premio destinato al concorrente che concluderà la competizione Watch Is It al primo posto della classifica: un orologio automatico degli Anni 70 arrivato fino a noi in condizioni quasi perfette, elegante e - in virtù della taglia generosa - adatto sia per il polso maschile sia per quello femminile.


STORIA. Questo Eterna-Matic risale alla metà degli Anni 70, quando la Casa cominciò a utilizzare movimenti ETA. I due fabbricanti avevano un rapporto stretto fin dalla creazione di ETA come fornitore di movimenti per Eterna. Anche dopo l'ingresso di ETA nel gruppo Ebauches SA, nel 1932, la collaborazione con Eterna continuò e si dimostrò preziosa negli Anni 50, quando i brevetti Eterna-Matic consentirono ad ETA di lanciare la produzione in serie di movimenti automatici su una scala mai vista prima. In seguito, Eterna abbandonò la fabbricazione dei movimenti di manifattura poiché i calibri ETA erano più economici e altrettanto affidabili. La versione con data di questo movimento fu usata in prodotti di gamma superiore come il Santos di Cartier.
All'epoca della produzione, il fondo cassa leggermente incurvato conferiva un aspetto vintage a questo segnatempo, ma il quadrante a raggi di sole e le lancette a bastone con inserto nero sono tipiche degli Anni 60 e 70.


SCHEDA TECNICA
Funzioni Ore, minuti.
Dimensioni 43 mm (comprese le anse) x 20 mm, spessore 8 mm.
Cassa Placcata oro, fondo d'acciaio chiuso a pressione.
Movimento Calibro ETA 2670, automatico, diametro 17,2 mm, spessore 4,8 mm, 25 rubini, rotore centrale a carica bidirezionale, bilanciere monometallico senza viti, spirale piana, dispositivo antiurti Incabloc, 28.800 alternanze/ora. 
Condizioni 9/10 (l'orologio è funzionante e preciso, ma si consiglia una revisione del movimento).
Note aggiuntive Corona di carica, fibbia, cinturino e scatola originali.


ENGLISH 
Do you like vintage watches? Do you think you are an expert? My Facebook page about watches gives you a thrilling chance to prove it. The 1st October saw the start of a 15-stage competition for watch lovers that will end May 2018. No registration fee is needed. Anybody can enter the competition at any stage of it. The only requirements I ask for are a passion for timepieces and your like for the page!

RULES
1. Each stage consists of a quiz about a vintage watch. I will post a couple of pictures of a timepiece whose manufacturer's and model's names have been erased from the dial and movement's bridges with some Photoshop work. You will have to guess one or both of them. The winner is the contestant who posts the correct answer(s) in the quickest time, according to the chronological order in which the posts appear on the Facebook page. Each contestant gets one try only and is not allowed to edit his post once it is published.
2. The winner of each stage is awarded a number of points based on two criteria: a) the difficulty of the quiz, according to the evaluation established by the post starting the contest; b) the number of failed tries that were posted before the correct answer.
It is easier than it sounds, as the following example shows. The contestant F gives the correct answer after A, B, C, D and E have failed. He is awarded 10 points for the following reasons: a) the quiz belongs to the "medium" difficulty category (15 points for the correct answer on the first try); b) the right answer comes after five failed tries, so the number of points awarded is 15-5=10.
The winners of "easy" category quizzes are awarded 10 points for the correct answer on the first try. The winners of "difficult" category quizzes are awarded 20 points for the correct answer on the first try. If nobody gives the correct answer within the number of available tries (20, 15 and 10 according to the category), no points are awarded. However, participants willing to identify the mysterious watch for the pleasure of it get an unlimited number of additional tries.   
3. Contestants can also obtain bonus points.
If a stage winner claims he is the owner of one or more Watch Books, he will be required to send a photo of himself along with the book(s) within three hours of his win. One point is added if he owns one book, two if he owns two, and four if he owns the three of them.
Winners of the prediction contest taking place ahead of each stage obtain one, two or three bonus points according to the category of the relevant Quiz. A few days before the contest proper, I will post a preview featuring a detail of the watch, and offer the chance to guess the exact number of tries that will be needed for the correct answer. The voting works on a first-come, first-served basis, in that the choice made by a participant becomes unavailable for everybody else. For instance, if contestant A is the first to post and indicates try number 3, the next contestants can only choose tries #1, 2, 4 and so on. Ten people can take part in the prediction contests ahead of "easy" quizzes, the latter allowing a maximum of ten tries - the winner is awarded one point. Fifteen people can take part in prediction contests ahead of "medium" quizzes (two points for the winner), and twenty people ahead of "difficult" quizzes (three points for the winner).
4. The sum of points awarded during the season produces the final ranking. In case two or more contestants get the same number of points, the contestant who obtained most stage wins shall take priority over the other(s). If a tie subsists, the contestant who scored her/his first points earlier shall take priority over the other(s). The winner will be awarded the beautiful prize seen at the bottom of this page. He will be required to personally collect it at 10e10.ch headquarters in Lugano, Switzerland, within the month of September 2018.
5. By taking part in the event, contestants accept that, in case of any disputes/discrepancies, the organizer's decision will be final and binding. No prize will be awarded if, for reasons independent from the organizer's will, the event is terminated before the designated end date. 

PROVISIONAL CALENDAR
Day 1 - 1st October 2017; Day 2 - 22 October; Day 3 - 12 November; Day 4 - 26 November; Day 5 - 17 December; Day 6 - 7 January 2018; Day 7 - 21 January 2018; Day 8 - 4 February: Day 9 - 18 February; Day 10 - 11 March; Day 11 - 25 March; Day 12 - 8 April; Day 13 - 22 April; Day 14 - 6 May; Day 15 - 20 May. 

A FEW TIPS FOR CONTESTANTS
1. Click on the follow button of the 10e10.ch Facebook page in order to get all updates about Watch Is It.
2. Take the time to read the rules with extreme care (see above).
3. Read carefully the post introducing each stage of the competition. My experience with the contest I organised last year suggests that a few mistakes were due to an imperfect understanding of the questions.
4. Do not overlook bonus points (see Rule 3) - they could be a deciding factor in case of a tight final ranking. Take part in the prediction contests even though you only rely on luck. If you are the owner of one or more Watch Books, store a picture of yourself with it (or them) on your smartphone or tablet before the competition starts - this will enable you to quickly post it and obtain bonus points if you are the winner of one or more stages.
5. Last but not least, get the most out of this experience! Use the 10e10.ch page to share views, ideas, jokes, infos with fellow competitors. You all have something in common - a passion for beautiful vintage watches!
I might add further tips later on, as the competition progresses. Stay tuned!

THE WINNER'S PRIZE
This is the first prize of the Watch Is It contest - a self-winding watch of the 1970s in awesome condition, elegant and, thanks to its size, perfectly wearable for both men and women. 

 

HISTORY. This timepiece dates back to the mid-1970s, when Eterna started fitting ETA movements in its self-winding watches. The two companies were closely associated since the foundation of ETA as Eterna's own movement manufacturer. Though ETA joined the Ebauches SA holding in 1932, the collaboration with Eterna went on and proved a major asset in the 1950s - the Eterna-Matic patents enabling ETA to launch the mass production of self-winding calibers on a scale never seen before. Later on, Eterna discontinued the production of in-house movements, as the ETA calibers were cheaper and equally reliable. The date version of this movement is found in higher-end products such as the Santos by Cartier.
At the time of production, the slightly curved back gave a vintage look to this timepiece, but the sunray dial and square hands with black inserts are typical of the 1960s and 1970s.


DATASHEET
Functions Hours, minutes.
Size 43 mm (including the lugs) x 20 mm, thickness 8 mm.
Case Gold-plated, snap-on back in stainless steel.
Movement Caliber ETA 2670, diameter 17.2 mm, thickness 4.8 mm, 25 jewels, central rotor winding in both directions, monometallic screwless balance, flat hairspring, Incabloc shock absorber, 28,800 vibrations per hour. 
Overall condition report 9/10 (the watch is in running condition and keeps good time, but a movement's overhaul is recommended).
Additional remarks Original winding crown, buckle, strap and box.





 


No comments:

Post a Comment