29.3.17

On display at Baselworld - 2


A few more vintage looking new releases from Baselworld 2017.

Altre novità di sapore vintage da Baselworld 2017.


Longines - Lindbergh Hour Angle Watch 90th Anniversary

ENGLISH
Longines celebrates the 90th anniversary of the first ever non-stop solo transatlantic flight by presenting 90 timepieces in a limited edition of its hour angle watch, which was designed in partnership with Charles Lindbergh following his historic flight. This titanium and steel timepiece houses a L699 caliber in its 47,5 mm diameter case. The brushed silver dial features a 180° scale for calculating the longitude. The synchronization of the second hand with a radio time signal is accomplished using the galvanic black rotating central dial, while the black PVD steel rotating bezel allows for daily variations in the time equation to be taken into account. The brown leather aviator-type strap is equipped with an extension that allows the watch to be attached to an oversized pilot’s jacket.

ITALIANO
Longines celebra il 90esimo anniversario del primo volo transatlantico senza scalo presentando una serie limitata a 90 esemplari del suo orologio Angolo Orario, che fu progettato in collaborazione con Charles Lindbergh dopo lo storico volo. Questo esemplare di titanio e acciaio ospita un calibro L699 all'interno della cassa da 47,5 mm. Il quadrante argentato satinato presenta una scala graduata a 180° per il calcolo della longitudine. Per sincronizzare la lancetta dei secondi con il segnale orario si usa il quadrante girevole centrale nero, mentre la ghiera girevole d'acciaio annerito PVD permette di tenere conto delle variazioni giornaliere dell'equazione del tempo. Il cinturino tipo aviatore di pelle marrone possiede una prolunga che permette di allacciare l'orologio alla manica sovradimensionata di una giacca da pilota.

Omega - Railmaster 60th Anniversary Limited Edition


ENGLISH
This watch belongs to one of the limited editions meant to pay tribute to the three professional timepieces launched by Omega in 1957 - the two others being the Speedmaster and Seamaster 300. Though slightly revised for the 21st century, they remain true to the spirit of '57. All three are cased in brushed and polished stainless steel and feature black 'tropical' dials. The stainless steel bracelets have been updated for strength and feature a retro-style Omega logo on the clasp. The vintage indexes are slightly deepened to allow a stronger light from the Super-LumiNova filling. The Railmaster features a 38 mm case and is powered by the Master Chronometer calibre 8806, which can resist magnetic fields of up to 15,000 gauss and comes with a 4-year warranty.

ITALIANO
Questo modello appartiene a una delle serie limitate create per rendere omaggio ai tre orologi professionali lanciati da Omega nel 1957 (gli altri sono lo Speedmaster e il Seamaster 300). Benché leggermente modificati per il 21esimo secolo, essi rimangono fedeli allo spirito originario. Tutti e tre presentano casse d'acciaio satinato e lucido, e quadranti neri "tropicali". I bracciali d'acciaio sono stati aggiornati per offrire una resistenza maggiore e hanno un logo Omega di stile rétro sul fermaglio. Gli indici di tipo vintage sono stati ispessiti per ospitare una quantità superiore di rivestimento luminescente Super-LumiNova. Il Railmaster ha una cassa da 38 mm ed è animato dal calibro Chronometer 8806, garantito per 4 anni e in grado di resistere a campi magnetici fino a 15.000 gauss.

Tudor - Heritage Black Bay Chrono


ENGLISH
This self-winding chronograph hosts the first in-house chronograph movement by Tudor, whose design is the result of the collaboration between the brand and Breitling. The latter's Caliber 01 provided the base, while Tudor developed its own regulating organ. The 41 mm steel case is fitted with pushers inspired by the first generation of the brand's chronographs, launched in 1970. The overall shape, as well as the domed dial and crystal, come from the first Tudor divers’ watches. The prominent winding crown is a feature of the reference 7924 from 1958, the first Tudor watch to be waterproof to 200 metres (660 ft). Finally, the angular hands, known as snowflake, are typical of the watches delivered to the French Navy in the 1970s.

ITALIANO
Questo cronografo automatico ospita il primo movimento cronografico di manifattura prodotto da Tudor, frutto della collaborazione tra la Casa e Breitling. Il Calibro 01 di quest'ultima ha fornito la base, sulla quale Tudor ha adattato il proprio organo regolatore. La cassa da 41 mm d'acciaio presenta i pulsanti ispirati alla prima generazione dei cronografi lanciati dalla Casa, nel 1970. L'estetica generale, così come il vetro e il quadrante bombati, strizzano l'occhio ai primi orologi subacquei Tudor. La spessa corona di carica era una caratteristica della referenza 7924 del 1958, primo orologio Tudor impermeabile a 200 metri (600 piedi). Infine, le lancette di tipo Fiocco di Neve sono tipiche degli orologi ordinati dalla Marina Militare francese.

 

28.3.17

On display at Baselworld


The vintage look is popular es ever at Baselworld 2017. Here are the new releases by three sports watch specialists. I will be posting a few more soon!

Il look vintage fa furore a Baselworld 2017. Ecco le novità di tre specialisti dell'orologio sportivo. Nei prossimi giorni ne posterò altre!



Blancpain Fifty Fathoms - Tribute to Fifty Fathoms MIL-SPEC
ENGLISH
Blancpain re-interprets the Fifty Fathoms divers watch with a water-tightness indicator. Jean-Jacques Fiechter, a sport diving pioneer and Blancpain's CEO from 1950 to 1980, was behind the Fifty Fathoms project from the start. A few years after its launch in 1953, he introduced a circular water-tightness indicator. If, by chance, liquid were to leak into the watch case, a disk at 6 o’clock would signal the problem by changing its color from white to red. This water-tightness indicator was present on the dial of the Fifty Fathoms model called the MIL-SPEC 1, introduced in 1957-58 to meet the strict requirements of the military. The 2017 Tribute model features a 40mm case, is fitted with Blancpain’s in-house automatic caliber 1151 and limited to 500 examples.


ITALIANO
Blancpain reinterpreta il subacqueo Fifty Fathoms con indicatore d'impermeabilità. L'ispiratore del progetto Fifty Fathoms fu Jean-Jacques Fiechter, pioniere dello sport subacqueo e amministratore delegato di Blancpain dal 1950 al 1980. Alcuni anni dopo il lancio (1953), introdusse un indicatore circolare dell'impermeabilità. Qualora fosse penetrata dell'acqua nella cassa, il disco a ore 6 avrebbe segnalato il problema cambiando colore dal bianco al rosso. Questa indicazione appariva sul quadrante del Fifty Fathoms identificato con la sigla MIL-SPEC 1, introdotto nel 1957-58 per soddisfare i requisiti imposti ai prodotti destinati ad uso militare. La cassa del modello Tribute 2017, proposto in serie limitata di 500 esemplari, ospita il movimento automatico 1151 di manifattura.

Breitling - Navitimer Rattrapante
ENGLISH
In developing its selfwinding split-seconds chronograph Caliber B03, Breitling worked on the basis of its Manufacture Breitling Caliber 01, a platform that has already enabled the addition of a second timezone and worldtime display. The B03 features a 70-hour power reserve as well as an innovative modular-type architecture. The split-seconds mechanism comprises just 28 parts. Regrouping most of these components in a module fitted between the mainplate and the calendar mechanism simplifies production and assembly, as well as maintenance – since the watchmaker can remove the module as a single block for any servicing or repairs. Like all Breitling movements, the Caliber B03 is chronometer-certified by the COSC (Swiss Official Chronometer Testing Institute). The Navitimer rattrapante si available in a pink gold or stainless steel 45 mm case.


ITALIANO
Sviluppando il suo movimento cronografico sdoppiante di manifattura (Calibro B03), Breitling è partita dalla base del Calibro 01, piattaforma che aveva già consentito l'aggiunta di un secondo fuso orario e delle ore del mondo. Il B03 vanta un'autonomia di 70 ore e un'architettura modulare innovativa. Il meccanismo sdoppiante comprende solo 28 parti. L'inserimento della maggior parte di questi ultimi in un modulo dislocato tra la platina e il meccanismo del calendario semplifica la produzione, l'assemblaggio e la manutenzione: per qualunque intervento, all'orologiaio basta rimuovere il blocco unico costituito dal modulo. Come tutti i movimenti Breitling, il B03 è un cronometro certificato COSC (Istituto ufficiale svizzero di controllo). Il Navitimer Rattrapante è disponibile con cassa da 45 mm d'oro rosa o acciaio.

Eberhard - Scafograf GMT
ENGLISH
The 43 mm GMT version of the Scafograf 300 features a triple time zone function operated via the position of the bezel and the central GMT hand. The bidirectional rotating bezel is made of steel with a ceramic insert and is available in black or blue depending on the version of the dial, which is proposed in the same colours. Water-resistant to 100 m, Scafograf GMT has a screwed case-back, personalised with the engraving of a stylised hemisphere, and comes with a black or blue integrated rubber strap. The model is also available with a steel bracelet completed by a deployment clasp.
ITALIANO
La versione GMT dello Scafograf 300 ha una cassa da 43 mm e una visualizzazione di tre fusi orari gestita attraverso la posizione della lunetta e della lancetta centrale GMT. La ghiera girevole bidirezionale d'acciaio con inserto di ceramica è disponibile in nero o blu secondo la versione del quadrante, che è proposta negli stessi colori. Impermeabile a 100 m, lo Scafograf GMT ha il fondo cassa avvitato e personalizzato con l'incisione di un emisfero stilizzato, ed è accompagnato da un cinturino integrato di caucciù nero o blu. Il modello è disponibile anche con bracciale d'acciaio e fermaglio pieghevole.

 

19.3.17

Wingwatch

An illustrated version of the novel Wingwatch is on its way. More details to come. In the meantime, here is the first cover test.


È in arrivo la versione illustrata del romanzo Wingwatch, traduzione inglese di L'Orologio con le ali. Seguiranno dettagli. Nel frattempo, ecco la prima prova di copertina.

 

16.3.17

Vintage Watch Ad - AP Royal Oak

ENGLISH  
"A tribute to steel - The metal of the twentieth century, more difficult to fashion than fine gold …"
This ad dates back to the early years of the Royal Oak by Audemars Piguet, when the AP logo was positioned above the 6 o'clock index. It was subsequently moved where it still is today, under the 12 o'clock index.
Interested in vintage watch ads? Please visit the page about my latest release - Watch Ads 1900-2000, a two-volume pictorial history of communication and design in 20th Century watchmaking.
Click here to display and download a 20-page preview.
Please note that the vintage ads presented in this Blog are not featured in the Watch Ads books.


ITALIANO  
"Un omaggio all'acciaio - Il metallo del ventesimo secolo, più difficile da modellare dell'oro fino…"
Questo annuncio risale ai primi anni del Royal Oak Audemars Pieguet, quando il logo AP si trovava sopra l'indice delle ore 6. In seguito fu spostato nella posizione in cui è tuttora, sotto l'indice delle ore 12.
Ti piacciono le pubblicità d'epoca? Visita la pagina sulla mia ultima novità editoriale: Watch Ads 1900-2000, una storia illustrata in due volumi della comunicazione e del design nell'orologeria del Novecento.
Clicca qui per visualizzare e scaricare un'anteprima di 20 pagine.
Gli annunci pubblicitari d'epoca presentati in questo Blog non sono inseriti nei due volumi di Watch Ads.

 

11.3.17

Watch Ad


ENGLISH
This Omega ad dates back to 1966, the year the Chronostop was launched. The "under-wrist" version is seen here. It features a dial rotated by 90 degrees as compared to usual timepieces and was meant to allow for more user-frendly operation when using the chronograph function.
Interested in vintage watch ads? Please visit the page about my latest release - a two-volume pictorial history of communication and design in 20th Century watchmaking. 
You can download a 20-page preview from here.


ITALIANO
"Leggi il quinto di secondo con il nuovo e sorprendente Chronostop di Omega". Questo annuncio è del 1966, anno in cui fu lanciato il modello. La versione illustrata, da indossare sulla parte interna del polso, ha il quadrante ruotato di 90 gradi rispetto agli orologi convenzionali e fu concepita per agevolare il compito di chi usa la funzione cronografica del segnatempo.
Ti piacciono le pubblicità d'epoca? Visita la pagina sulla mia ultima novità editoriale: la storia illustrata della comunicazione e del design nell'orologeria del Novecento, in due volumi.
Clicca qui per scaricare un'anteprima di 20 pagine.