Clicca qui per leggere la recensione di Orologi da polso 1900-1959 sul sito Il Giornale degli Orologi.
Clicca qui per leggere la recensione di Orologi da polso 1900-1959 sul sito Il Giornale degli Orologi.
“Chiamateci e i pezzi arriveranno!” Ebauches SA pubblicò questo annuncio nel 1926. A vent’anni dalla sua fondazione, il gruppo che comprendeva i maggiori fabbricanti svizzeri di movimenti grezzi – Ebauches si può tradurre con “sbozzi” – godeva di una posizione dominante. Ne facevano parte, tra gli altri, AS (A. Schild), ETA, FHF (Fabrique d’Horlogerie de Fontainemelon) e Valjoux. La massima parte delle Case elvetiche utilizzava movimenti forniti da Ebauches SA. Le eccezioni erano rappresentate dalle manifatture di gamma alta. Ma alcune di queste – per esempio Jaeger-LeCoultre, Patek Philippe e Rolex – equipaggiavano i loro cronografi con calibri provenienti da Ebauches, più precisamente da Valjoux.
Per comprendere l’importanza di questa produzione basta dare un’occhiata all’indice dei nomi di Orologi da polso 1900-1959. Un paio di mesi fa ho pubblicato una classifica delle Case citate nelle 432 pagine del mio ultimo libro, escludendo i fabbricanti dei movimenti. La “vincitrice”, con 53 apparizioni, era Jaeger-LeCoultre. Il primato si deve al fatto che la Casa di Le Sentier fabbricava e vendeva non solo orologi ma anche movimenti, in particolare a Vacheron & Constantin. Se la classifica tenesse conto del gruppo Ebauches SA e delle aziende che ne facevano parte, credo che i risultati sarebbero sorprendenti per molti appassionati. Qualche esempio: le citazioni del gruppo sono 18 (decimo posto della classifica virtuale); AS ne ha 16, ETA 9, FHF 13 e Valjoux 24 (sesto posto virtuale della graduatoria, meglio di Audemars Piguet, Cartier e Vacheron & Constantin).
Ti
piacciono le pubblicità d'epoca? Visita la pagina su Watch Ads, la mia storia illustrata in due volumi della
comunicazione e del design nell'orologeria del Novecento. Guarda il video sull'opera e scarica l'anteprima di 20 pagine del Volume 1.
This timepiece features four successive levels of dials, formed by a bezel, a flange, and two levels of dials with different treatments: one in NAC platinum alloy, the other in titanium or gold, depending on the model. Each surface has its own specific finish – polished, satin, angled, sunburst, or frosted. Mauron Musy has opened up the dial just enough to reveal the vital components of the caliber: the escapement, barrel, and hour and minute pinion. The MU05 Skeleton Armure comes in a limited edition of 13 timepieces.
ITALIANO
Nel mese di maggio appena terminato 10e10.ch ha superato per la prima volta la quota di 20.000
visitatori in 31 giorni. Non male per un sito indipendente dedicato quasi
esclusivamente agli orologi di ieri e di oggi. Desidero ringraziarvi di cuore. La
vostra risposta è l'omaggio più gradito all’impegno con cui mi sforzo di
creare contenuti di qualità.
Uno dei 400 orologi illustrati in Orologi da polso 1900-1959, il libro che ho appena pubblicato sulla storia dell'orologio da polso. Come il suo predecessore Lancette & C., ormai esaurito, è solo in italiano.
Produced in partnership with the architect and designer Luca Stradivari, this chronograph features a 42 mm case with an open back allowing the dMC-760 calibre to be seen. The flyback module has only 96 parts, making it one of the most efficient as well as one of the most affordable. There are four limited edition models available: one steel model limited to 88 pieces and 36 in 18 carat gold, including: 12 white gold, 12 yellow gold and 12 rose gold.